
Alberghiero
Questo titolo di studio permette di acquisire le competenze necessarie per lavorare nel settore dell'accoglienza turistica. Gli studenti che conseguono il diploma di maturità alberghiero sono in grado di svolgere attività di ricevimento e di assistenza ai clienti, nonché di gestire le attività di cucina e di ristorazione.
Per conseguire il diploma alberghiero è necessario frequentare un corso di studi in un istituto alberghiero. Questo diploma è riconosciuto ai fini dell'esercizio della professione di cuoco e di cameriere e dà accesso ai corsi di laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari e in Scienze Gastronomiche.
Nel corso di questo articolo vedremo tutte le informazioni utili riguardanti il diploma di maturità alberghiero: quali sono le principali materie di studio, gli sbocchi lavorativi e i costi da sostenere.
Alberghiero materie di studio
L'Istituto alberghiero è una scuola secondaria superiore che, come suggerisce il nome, si occupa della formazione degli albergatori. Questi ultimi, una volta diplomati, potranno occupare vari ruoli all'interno di una struttura ricettiva, dalla reception alla cucina, dalla gestione della contabilità alla direzione. Gli alunni imparano a preparare piatti gourmet, ma anche a gestire un albergo o un ristorante, dalla reception alla contabilità.
Le materie di studio che vengono insegnate all'Istituto alberghiero sono principalmente quelle legate alla gestione dell'hotel e alla ristorazione. Gli studenti imparano quindi a conoscere i segreti della cucina, a preparare i piatti tipici della tradizione italiana e internazionale, ma anche a servire i clienti e a gestire le camere.
Oltre alle materie classiche come matematica, italiano e storia, gli studenti dell'Istituto alberghiero seguono anche corsi di informatica e di marketing, utili per la gestione dell'hotel e per la promozione della struttura.
Gli Istituti alberghieri sono sempre più richiesti dagli studenti che vogliono intraprendere questa carriera, sia perché la domanda di albergatori è in costante aumento, sia perché questa scuola permette di conseguire un diploma alberghiero in un tempo relativamente breve.
Le materie principali che si studiano sono:
- Economia e gestione aziendale
- Legislazione turistica
- Tecnica della ristorazione
- Tecnica della cucina
- Tecnica della sala
- Tecnica della reception
- Tecnica del bar
- Tecnica del marketing
- Tecnologie alberghiere
- Inglese turistico
Gli studenti dell'alberghiero imparano a gestire un'attività alberghiera in tutte le sue componenti, dalla cucina alla reception, dal marketing alla legislazione turistica. L'istituto offre anche la possibilità di specializzarsi in determinate aree, come la ristorazione, la cucina, la sala o il bar.
Chi possiede il diploma di maturità alberghiero ha la possibilità di intraprendere una carriera in molti settori, dall'ospitalità alla ristorazione, dal turismo alla gestione di strutture ricettive.
L'alberghiero è un percorso di studi molto impegnativo, ma è anche una scuola che offre molte opportunità.
Diploma alberghiero sbocchi lavorativi
Nel corso degli ultimi anni, il diploma alberghiero è diventato uno dei titoli di studio più ricercati dalle aziende del settore turistico-alberghiero. Grazie alla sua flessibilità, infatti, questo diploma permette di ricoprire numerose posizioni lavorative all'interno di una struttura ricettiva.
Con il diploma alberghiero sbocchi lavorativi, infatti, possono essere molteplici. Si può trovare lavoro come receptionist, addetti alla pulizia delle camere, ai servizi di ristorazione o come animatori turistici. Inoltre, coloro che possiedono una buona conoscenza della lingua inglese possono candidarsi per posizioni di lavoro che prevedono il contatto diretto con i clienti, come ad esempio la reception o il customer service.
Per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore alberghiero, il diploma rappresenta soltanto il primo step. Infatti, è possibile proseguire gli studi frequentando un corso di laurea in Scienze dell'Alimentazione o in Scienze Turistiche, oppure un master in Gestione Alberghiera.
In ogni caso, il diploma alberghiero rappresenta un ottimo punto di partenza per chi vuole intraprendere una carriera nel settore turistico-alberghiero, sia in Italia che all'estero.
Diploma alberghiero prezzi
Il diploma alberghiero è un diploma professionale che viene rilasciato dopo la frequenza di un corso di studi specifico in ambito alberghiero. Il corso di studi è finalizzato alla formazione di figure professionali quali cuochi, camerieri, baristi e receptionist.
Questo titolo di studio che permette di accedere ai ruoli professionali menzionati precedentemente, è un titolo di studio molto richiesto da parte delle aziende alberghiere. Perciò il prezzo da pagare per ottenere il diploma all’istituto alberghiero, bisogna considerarlo come un grande investimento per il futuro.
Innanzitutto diploma alberghiero prezzi possono variare a seconda della scuola e della durata del corso. In media, un corso di diploma alberghiero può costare dai 3000 ai 7000 euro. Tuttavia, i costi da sostenere per ottenere il diploma tramite una scuola serale in presenza variano dai 3.000 euro in su, fino ad un massimo di 15.000 euro per gli istituti più prestigiosi.